per dire stop ai parassiti di cani e gatti
Proteggi i tuoi animali del cuore
Difendi i tuoi pet dalle infestazioni di parassiti come zecche e pulci. Scopri come prevenirle, come curarle e trova il prodotto giusto per combattere i fastidi e le malattie.

Scopri i prodotti
leggi gli articoli
CHI VUOI PROTEGGERE?
I NOSTRI ARTICOLI
La dermatite nel gatto
Il suffisso- ite indica che si tratta di un’infiammazione della pelle del gatto. Ma esistono diversi tipi di dermatite nella specie felina. Vediamone alcuni Prurito e overgrooming? Diverse, le cause della dermatite Per “dermatite” sostanzialmente s’intende una...
La tenia nel cane e nel gatto
Le tenie sono parassiti intestinali comuni nel cane e nel gatto ma quali sono le tenie più comuni nel pet? La parola “tenia” deriva dal greco e significa “benda”, a indicare il caratteristico aspetto nastriforme di questi vermi intestinali piatti che, appunto,...
Antiparassitari per cani: domande e risposte
Se proteggi il tuo cane dai parassiti proteggi anche te stesso. Come riuscirci? Con gli antiparassitari. Come sceglierli? Affidati al medico veterinario Gli antiparassitari sono importanti per la salute del cane, ma anche per quella dell’essere umano. Diverse,...
Leishmaniosi del cane
Per proteggerlo dal rischio di leishmaniosi, difendilo dalla puntura dei pappataci. Esiste dai tempi dei faraoni. Una malattia antica, la leishmaniosi, che ancora va tenuta sotto controllo. È del 1984, il primo rapporto sulla malattia emesso dall’Organizzazione...
Pulci e zecche: quali differenze?
Pulci e zecche sono parassiti esterni, ma diversi tra loro Cominciamo con parlare delle somiglianze, tra pulci e zecche. Sono entrambe parassiti esterni (ectoparassiti) del cane e del gatto e si nutrono del loro sangue (ematofagi). Sia pulci che zecche, poi, oltre a...
Zecche gatto – come riconoscere le zecche e come toglierle
Dette anche “zecche dure”, sono presenti in tutta Europa. Come le pulci, anche le zecche si nutrono del sangue (ematofaghe). Ad ogni stadio di sviluppo (larva, ninfa, adulta), la zecca ha bisogno di un pasto di sangue. Nonostante le variazioni climatiche attuali,...

I pericoli per cani e gatti
Previeni le infestazioni da parassiti esterni (come pulci e zecche) e le punture di flebotomi e zanzare, con trattamenti specifici: proteggerai il tuo cane o gatto e, con lui, anche te e la tua casa. Parlane con il medico veterinario
Pulci
Questi piccolissimi insetti senza ali possono trovarsi sul corpo di cani e gatti, ma oltre a trattare i pet va gestita anche l’igiene dell’ambiente in cui gli animali vivono. Sarà importante sia per il tuo pet, che per te.
Zecche
Succhiano il sangue dell’ospite fino a riempirsi, assumendo la caratteristica forma a fagiolo: una zecca femmina può ingrandirsi fino a raggiungere 120 volte il suo peso. Sono possibili vettori di malattie anche nell’essere umano: la profilassi è importante. Dove si trovano? Non soltanto nei boschi, ma tratta sempre il tuo cane contro le zecche prima di un’escursione in montagna. Non dimenticare in generale la profilassi contro pulci e zecche, anche nel gatto.
Flebotomi e zanzare
Oltre al fastidioso prurito delle loro punture, pappataci (flebotomi) e zanzare possono comportarsi da vettori di malattie nei confronti del cane e del gatto, ma anche dell’essere umano. Proteggi te stesso e il pet da questi insetti.
Scopri i nostri prodotti
Proteggi il tuo animale dalle infestazioni da pulci e zecche per 4 settimane!

taglia molto piccola: 1,5 – 4kg
DUECTO 26,8 mg/240 mg soluzione spot-on

taglia piccola
4 – 10 kg
DUECTO 67 mg/600 mg soluzione spot-on

taglia media
10 – 20kg
DUECTO 134 mg/1200 mg soluzione spot-on

taglia grande
20 – 40kg
DUECTO 268 mg/2400 mg soluzione spot-on

taglia gigante
40 – 60kg
DUECTO 402 mg/3600 mg soluzione spot-on
La vendita non è riservata esclusivamente alle farmacie e non è sottoposta all’obbligo di ricetta medico veterinaria. È un medicinale veterinario. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Chiedi consiglio al tuo veterinario. Tenere fuori dalla portata dei bambini e usare particolare attenzione finché il sito di applicazione non sia asciutto. Non utilizzare in cuccioli di età inferiore alle 12 settimane o di peso inferiore a 1,5 kg o con un peso inferiore a quello indicato per ogni confezione. Non utilizzare su gatti e conigli. L’uso scorretto può essere nocivo.
AUTORIZZAZIONE N.147/VET/2021